Cigno | |
---|---|
Mappa della costellazione | |
Nome latino | Cygnus |
Genitivo | Cygni |
Abbreviazione | Cyg |
Coordinate | |
Ascensione retta | 20,62 h |
Declinazione | 42,03° |
Area totale | 804 gradi quadrati |
Dati osservativi | |
Visibilità dalla Terra | |
Latitudine min | -40° |
Latitudine max | +90° |
Transito al meridiano | 10 settembre, alle 21:00 |
Stella principale | |
Nome | Deneb (α Cyg) |
Magnitudine app. | 1,25 |
Altre stelle | |
Magn. app. < 3 | 4 |
Magn. app. < 6 | 137 |
Sciami meteorici | |
Costellazioni confinanti | |
Da est, in senso orario: | |
Immagine del Cigno |
Il Cigno (in latino Cygnus) è una importante costellazione settentrionale. È una delle 48 costellazioni elencate da Tolomeo ed è anche una delle 88 moderne costellazioni. La figura dell'uccello si estende lungo la Via Lattea estiva ed è rappresentata in volo verso sud.
Le sue stelle più brillanti sono facilmente visibili ad occhio nudo anche dai centri urbani e costituiscono l'asterismo noto come Croce del Nord, simbolico opposto (di dimensione maggiore ma meno luminoso) della costellazione australe della Croce del Sud.
Grazie alla presenza della Via Lattea, la costellazione contiene numerosi oggetti non stellari intragalattici, quali ammassi stellari e nebulose diffuse, oltre ai più ricchi campi stellari dell'intero emisfero celeste boreale.