Disturbo ossessivo-compulsivo

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Disturbo ossessivo-compulsivo
Alcuni soggetti con DOC eseguono coazioni o rituali ripetitivi come il lavarsi le mani frequentemente ed eccessivamente. Tali compulsioni vengono eseguite al fine di placare o neutralizzare i pensieri ossessivi.
Specialitàpsichiatria e psicologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
OMIM164230
MeSHD009771
MedlinePlus000929
eMedicine287681
Sinonimi
Nevrosi ossessiva
Disturbo ossessivo-coattivo
Sindrome ossessivo-compulsiva
Video in lingua inglese sul disturbo ossessivo-compulsivo

Il disturbo ossessivo-compulsivo[1] o DOC (in inglese obsessive-compulsive disorder o OCD) è un disturbo mentale che viene chiamato anche sindrome ossessivo-compulsiva o SOC (in inglese obsessive-compulsive syndrome o OCS). In alcuni testi è conosciuto come disturbo ossessivo-coattivo, sindrome ossessivo-coattiva o semplicemente come disturbo ossessivo e sindrome ossessiva e, prima dell'uscita della terza edizione rivisitata del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, come (psico) nevrosi ossessivo-compulsiva, (psico) nevrosi ossessivo-coattiva o semplicemente come (psico) nevrosi ossessiva e (psico) nevrosi coatta. Il disturbo si caratterizza per la presenza di pensieri rigidi ed egodistonici (ossessioni) e di comportamenti rituali ripetitivi (compulsioni) su cui il paziente riferisce di avere scarso se non nullo controllo. I comportamenti compulsivi sono spesso bizzarri e afinalistici ma coartano la volontà del soggetto che non può non metterli in atto senza avvertire un profondo stato di angoscia.[2]

In psicoanalisi è tuttora definito nevrosi ossessiva. Tale disturbo consiste in un disordine psichiatrico che si manifesta in una gran varietà di forme, ma è principalmente caratterizzato dall'anancasmo,[3] una sintomatologia costituita da pensieri ossessivi associati a compulsioni (azioni particolari o rituali da eseguire) che tentano di neutralizzare le ossessioni.[4]

Il disturbo ossessivo-compulsivo − che era classificato tra i disturbi d'ansia dal DSM-IV-TR,[5] dal 2010 ICD-9-CM,[6] dall'ICD-10[7] e dal Manuale Merck di diagnosi e terapia[8] è ormai da molti considerato, in virtù della sua incerta rispondenza al trattamento con farmaci ansiolitici, come entità nosografica autonoma. Il disturbo ossessivo-compulsivo è definito quindi come nucleo psicopatologico a sé stante, con un decorso e una sintomatologia peculiari, e correlati biologici specifici che vanno a poco a poco delineandosi.[9] Nel DSM-5 è stato creato il capitolo specifico denominato Disturbi ossessivo-compulsivi e disturbi correlati,[1] comprendenti oltre al disturbo ossessivo-compulsivo, il disturbo da accumulo, il disturbo di dismorfismo corporeo, la tricotillomania, la dermatillomania (disturbo da escoriazione), la dipendenza dal lavoro, la sindrome da acquisto compulsivo e tutti i disturbi da controllo degli impulsi (da non confondere con le dipendenze e i disturbi dell'alimentazione, spesso con componente compulsiva).

Il disturbo ossessivo-compulsivo d'ansia non deve essere confuso con il disturbo ossessivo-compulsivo di personalità (OCPD), patologia che appartiene invece ai disturbi di personalità. Il DOC possiede un'alta comorbilità con il disturbo evitante, la fobia sociale, il disturbo schizotipico, diverse fobie e alcuni disturbi dell'umore (specialmente il disturbo depressivo).[10][11][12]

  1. ^ a b Obsessive-Compulsive and Related Disorders, collana DSM Library, American Psychiatric Publishing, 11 agosto 2013, DOI:10.1176/appi.books.9781585624836.jb06, ISBN 978-1-58562-463-8. URL consultato il 2 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2023).
  2. ^ Paolo Artoni, Disturbo ossessivo compulsivo. Cause, sintomi e cura, su Ospedale Maria Luigia, 26 aprile 2021. URL consultato il 2 agosto 2021.
  3. ^ Cf. Anancasmo - Nuovi Dizionari Online Simone - Dizionario di Scienze Psicologiche Archiviato il 24 gennaio 2022 in Internet Archive..
  4. ^ Disturbo ossessivo-compulsivo, su ospedalebambinogesu.it. URL consultato il 20 settembre 2023.
  5. ^ (EN) DSM-IV & DSM-IV-TR, 300.3 Obsessive Compulsive Disorder (OCD) Archiviato il 28 febbraio 2012 in Internet Archive..
  6. ^ (EN) OMS, 2010 ICD-9-CM, 300.3 Obsessive-compulsive disorders.
  7. ^ (EN) OMS, ICD-10, F42 Obsessive-compulsive disorder.
  8. ^ MSD, Manuale Merck di diagnosi e terapia, Disturbo ossessivo compulsivo Archiviato il 1º agosto 2016 in Internet Archive..
  9. ^ Cf. Dizionario Simone online Archiviato il 20 maggio 2022 in Internet Archive..
  10. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore vaschetto
  11. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore vanvelzen
  12. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore painuly

Developed by StudentB