Filippine

Filippine
(TL) Maka-Diyos, Makatao, Makakalikasan at Makabansa
(EN) For God, People, Nature and Country
(ES) Por Dios, el Pueblo, la naturaleza y el país
(IT) Per Dio, il Popolo, la Natura e la Patria
Filippine - Localizzazione
Filippine - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoRepubblica delle Filippine
Nome ufficiale(TL) Repúbliká ng Pilipinas
(EN) Republic of the Philippines
(ES) República de Filipinas
Lingue ufficialifilippino e inglese
Altre linguetagalog, spagnolo, arabo, cinese (riconosciute dalla costituzione), lingue regionali
Capitale Manila
Politica
Forma di governoRepubblica presidenziale
PresidenteFerdinand Marcos Jr.
IndipendenzaDalla Spagna, 12 giugno 1898
Dagli Stati Uniti, 4 luglio 1946
Ingresso nell'ONU24 ottobre 1945 (Membro fondatore come Filippine statunitensi)
Superficie
Totale300 000 km² (73º)
% delle acque0,6%
Popolazione
Totale110.703.120[1] ab. (10-04-2021) (13º)
Densità368 ab./km²
Tasso di crescita1,35%
Nome degli abitantiFilippini
Geografia
ContinenteAsia
Confininessuno
Fuso orarioUTC+8
Economia
Valutapeso filippino
PIL (nominale)250 182[2] milioni di $ (2012) (42º)
PIL pro capite (nominale)2 612 $ (2012) (128º)
PIL (PPA)419 572 milioni di $ (2012) (31º)
PIL pro capite (PPA)4 380 $ (2012) (129º)
ISU (2011)0,644 (medio) (112º)
Fecondità3,1 (2011)[3]
Varie
Codici ISO 3166PH, PHL, 608
TLD.ph
Prefisso tel.+63
Sigla autom.RP
Lato di guidaDestra (↓↑)
Inno nazionaleLupang Hinirang
Filippine - Mappa
Filippine - Mappa
1È uno dei 51 Stati che hanno dato vita all'ONU nel 1945
Evoluzione storica
Stato precedenteStati Uniti (bandiera) Filippine statunitensi
 

Le Filippine, ufficialmente Repubblica delle Filippine (in tagalog Republika ng Pilipinas; in inglese Republic of the Philippines; in spagnolo República de Filipinas), sono uno Stato insulare del Sud-est asiatico situato nell'oceano Pacifico; a nord è separato da Taiwan dallo stretto di Luzon, a ovest è bagnato dal mar Cinese Meridionale, a sud-ovest dal mare di Sulu verso il Borneo, a sud dal mar di Celebes che lo separa dalle altre isole dell'Indonesia e a est dal mar delle Filippine.[4] La posizione nei pressi della cintura di fuoco del Pacifico e il clima tropicale fanno delle Filippine un'area frequentemente colpita da terremoti e tifoni, di cui alcuni anche molto violenti, come il tifone Yolanda, che nel 2013 provocò la morte di circa 8 000 persone.[5] Le Filippine sono anche ricche di risorse naturali e sono una delle aree più ricche di biodiversità del mondo.[6]

L'arcipelago comprende 7 641[7] isole distribuite in tre regioni geografiche principali: Luzon a nord, Visayas nel centro e Mindanao a sud.[8] Dal 1976 la capitale è ufficialmente Manila, nella cui area metropolitana di Metro Manila risiede il governo.[9] Con una popolazione stimata di quasi 111 milioni di persone, le Filippine sono il 13º Paese più popoloso del mondo[10] e altri undici milioni di filippini vivono all'estero.[11] Varie etnie e culture convivono sulle isole delle Filippine, che sono considerate come una nazione di recente industrializzazione;[12] fin dalla loro indipendenza l'economia delle Filippine è stata in continua crescita. All'inizio del XXI secolo furono avviate riforme economiche che hanno portato il settore terziario a superare l'agricoltura come principale attività economica e attualmente i servizi incidono per oltre la metà del PIL del Paese.[10] Tuttavia le Filippine devono ancora affrontare molte sfide nel settore delle infrastrutture, mancando inoltre un adeguato sviluppo del settore del turismo, dell'istruzione, dell'assistenza sanitaria e dello sviluppo umano.[13]

In epoca preistorica i Negritos delle Filippine sono stati tra i primi abitanti dell'arcipelago,[14] seguiti da successive ondate di popoli che hanno portato le loro influenze malesi, indiane e islamiche, mentre il commercio ha portato influenze culturali cinesi.[15] Nel 1521 l'arrivo di Ferdinando Magellano segnò l'inizio di un'era di influenza e successivamente di dominio spagnolo. Manila emerse come il centro economico dell'Impero spagnolo in Asia e il porto da cui partiva annualmente il Galeone di Manila. Tra il XIX e il XX secolo ebbe luogo una serie importante di conflitti, come la rivoluzione filippina, la guerra ispano-americana e la guerra filippino-americana. Come risultato di ciò gli Stati Uniti d'America sostituirono la Spagna come potenza dominante dell'arcipelago.[16] Fatta eccezione per il periodo di occupazione giapponese, gli statunitensi mantennero la sovranità sulle isole fino alla fine della seconda guerra mondiale. Dopo l'indipendenza il Paese ha avuto un'esperienza spesso tumultuosa con la democrazia, che è servita a definire le caratteristiche della repubblica costituzionale.[8]

L'influenza di questi periodi storici si riflette nella cultura attuale della nazione. Alcuni gruppi malesi hanno influenzato la cucina, la letteratura, la musica, la danza e l'architettura, mentre la religione cattolica e i nomi propri sono di provenienza spagnola.[17] Infine la presenza degli Stati Uniti ha imposto l'uso della lingua inglese e una forte affinità con la cultura occidentale.[18]

  1. ^ https://www.worldometers.info/world-population/philippines-population/
  2. ^ Dati dal Fondo Monetario Internazionale, ottobre 2013, su imf.org. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato il 19 maggio 2019).
  3. ^ Tasso di fertilità nel 2011, su data.worldbank.org. URL consultato il 12 febbraio 2013 (archiviato il 23 febbraio 2013).
  4. ^ Filippine [collegamento interrotto], su corriereasia.it.
  5. ^ Biblioteca del Congresso, Country Profile: Philippines (PDF), su lcweb2.loc.gov, LOC.gov., 2006. URL consultato il 6 giugno 2013 (archiviato il 14 febbraio 2015).
  6. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Eco
  7. ^ (EN) More islands, more fun in PH, su cnnphilippines.com, 20 febbraio 2016. URL consultato il 20 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2018).
  8. ^ a b Philippines: General Information, Government of the Philippines
  9. ^ (EN) Presidential Decree No. 940, s. 1976, su Gazzetta Ufficiale delle Filippine, 29 maggio 1976. URL consultato il 25 maggio 2015 (archiviato il 9 aprile 2015).
  10. ^ a b Worldometer, su worldometers.info.
  11. ^ Yvette Collymore, Rapid Population Growth, Crowded Cities Present Challenges in the Philippines, su prb.org, Population Reference Bureau.org., giugno 2003. URL consultato il 6 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2007).
  12. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore CIA
  13. ^ PNUD, Informe sobre Desarrollo Humano 2011 (PDF), su hdr.undp.org, 2 novembre 2011. URL consultato il giugno 2013 (archiviato il 24 aprile 2013).
  14. ^ William Henry Scott, Prehispanic Source Materials for the Study of Philippine History, Quezon, New Day Publishers, 1984, ISBN 971-10-0227-2.
  15. ^ Teodoro A. Agoncillo, History of the Filipino People, Garotech Publishing, 1990, ISBN 971-8711-06-6.
  16. ^ Philippine History, su pinas.dlsu.edu.ph, http://pinas.dlsu.edu.ph/. URL consultato il 6 giugno 2013 (archiviato il 22 agosto 2006).
  17. ^ Jean-Paul Dumont, Visayan Vignettes: Ethnographic Traces of a Philippine Island, Chicago, University of Chicago Press, 1992, ISBN 0-226-16954-5.
  18. ^ Chris Rowthorn e Greg Bloom, Philippines, Lonely Planet, 2006, ISBN 1-74104-289-5.

Developed by StudentB