Giovanni delle Bande Nere | |
---|---|
Carlo Portelli, Ritratto di Giovanni delle Bande Nere, 1565 circa, olio su tela, Minneapolis Institute of Art | |
Capitano di ventura | |
Nome completo | Ludovico di Giovanni detto Giovanni delle Bande Nere[1] |
Nascita | Forlì, 6 aprile 1498 |
Morte | Mantova, 30 novembre 1526 (28 anni) |
Luogo di sepoltura | Chiesa di San Francesco, Mantova (1526-1685) Cappelle Medicee, Firenze (dal 1685) |
Dinastia | Medici |
Padre | Giovanni il Popolano |
Madre | Caterina Sforza |
Consorte | Maria Salviati |
Figli | Cosimo |
Religione | Cattolicesimo |
Ludovico di Giovanni de' Medici | |
---|---|
Temistocle Guerrazzi, Giovanni delle Bande Nere, agli Uffizi | |
Soprannome | Giovanni delle Bande Nere Il gran diavolo |
Nascita | Forlì, 6 aprile 1498 |
Morte | Mantova, 30 novembre 1526 |
Cause della morte | Setticemia a causa di ferite d'arma da fuoco |
Etnia | italiano |
Religione | cattolicesimo |
Dati militari | |
Paese servito | Regno di Francia Sacro Romano Impero Stato Pontificio |
Forza armata | esercito francese Esercito del Sacro Romano Impero Esercito dello Stato della Chiesa |
Corpo | Cavalleria |
Anni di servizio | 1516-1526 |
Grado | Capitano di ventura |
Ferite | Ferite alla gamba destra[2] |
Guerre | |
Battaglie | |
Comandante di | Bande Nere |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
«Faceva più danno alli inimici lui solo che tucto lo exercito.»
Ludovico di Giovanni de' Medici, comunemente detto Giovanni delle Bande Nere o dalle Bande Nere[4] (Forlì, 6 aprile 1498 – Mantova, 30 novembre 1526), è stato un condottiero italiano del Rinascimento ed esponente del ramo cadetto Popolano (o Trebbio) della famiglia Medici.