La Marsigliese inno nazionale francese | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dati generali | |||||||||||||||
Nazione | Francia | ||||||||||||||
Previgenza | 1795-1799 | ||||||||||||||
Adozione | 14 febbraio 1879[1] | ||||||||||||||
Lingue | francese | ||||||||||||||
Componimento poetico | |||||||||||||||
Titolo | (FR) Chant de guerre pour l'Armée du Rhin | ||||||||||||||
Autore | Rouget de Lisle | ||||||||||||||
Epoca | 26 aprile 1792 | ||||||||||||||
Struttura | |||||||||||||||
Strofe | sette doppie quartine di novenari seguite da un distico di alessandrini[2] di ritornello | ||||||||||||||
Schema metrico | ababcddc EE (vedi sezione) | ||||||||||||||
Composizione musicale | |||||||||||||||
Autore | Rouget de Lisle | ||||||||||||||
Epoca | 26 aprile 1792 | ||||||||||||||
Forma e stile | |||||||||||||||
Sistema | musica tonale | ||||||||||||||
Tradizione | musica per banda militare[3] | ||||||||||||||
Forma | marcia militare (vedi sezione) | ||||||||||||||
Tempo | = 112 | ||||||||||||||
Metro | 44 | ||||||||||||||
Tonalità | si♭ maggiore[4] | ||||||||||||||
Inni nazionali francesi | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Audio | |||||||||||||||
Versione strumentale eseguita dalla banda della marina degli Stati Uniti (info file) |
La Marsigliese (in francese: La Marseillaise /la maʁsɛˈjɛz/[5]) o Chant de guerre pour l'Armée du Rhin (/ʃɑ̃ də ɡɛʁ puʁ laʁˈme dy ʁɛ̃/, Canto di guerra per l'Armata del Reno) è il canto rivoluzionario adottato per la prima volta nel 1795 e poi di nuovo dal 1879 come inno nazionale francese.
Composta da Rouget de Lisle[6] nel 1792, è parte del processo di affermazione dell'idea di nazione, rappresenta uno dei primi (per alcuni il primo[7]) esempi di inno nazionale moderno e si è imposta come modello di quelli repubblicani,[8] in contrapposizione all'inno della monarchia britannica God Save the King, di poco anteriore. In quanto portatrice di ideali democratici e testualmente sovversiva fu vietata nelle monarchie assolute[7] e sostituita nella Francia napoleonica, della Restaurazione e del Secondo Impero.[9]
Nella sua veste di prototipo, non solo ha ispirato autori di canti patriottici di fede repubblicana (come Mameli e Novaro per Il Canto degli Italiani), ma è stata direttamente adattata e intonata in molteplici contesti politici rivoluzionari, repubblicani e socialisti, fornendo tra l'altro la prima base melodica del testo dell'Internazionale.