Oritavancina

Oritavancina
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC86H97Cl3N10O26
Numero CAS171099-57-3
PubChem16136912 e 101991076
DrugBankDBDB04911
SMILES
CC1C(C(CC(O1)OC2C3C(=O)NC(C4=CC(=CC(=C4C5=C(C=CC(=C5)C(C(=O)N3)NC(=O)C6C7=CC(=C(C(=C7)OC8=C(C=C(C=C8)C(C(C(=O)NC(C(=O)N6)CC(=O)N)NC(=O)C(CC(C)C)NC)O)Cl)OC9C(C(C(C(O9)CO)O)O)OC1CC(C(C(O1)C)O)(C)NCC1=CC=C(C=C1)C1=CC=C(C=C1)Cl)OC1=C(C=C2C=C1)Cl)O)O)O)C(=O)O)(C)N)O
Indicazioni di sicurezza

Oritavancina è un antibiotico parenterale appartenente alla classe dei lipoglicopeptidi semisintetici.

È attiva in vitro nei confronti di batteri Gram-positivi inclusi stafilococchi resistenti a meticillina ed enterococchi resistenti a vancomicina[1]. Nei confronti dei VRE, l'aggiunta di fosfomicina all'oritavancina consente una riduzione delle concentrazioni minime inibitorie per via del sinergismo esistente tra le due molecole.[2]

I meccanismi di azione si esplicano sia sull'inibizione della sintesi del peptidoglicano, sia sull'aumento della permeabilità di membrana.

È approvato sia dall'FDA che dall'EMA per le infezioni batteriche di cute e annessi (ABSSSI, Acute Bacterial Skin and Skin Structure Infections). Nelle ABSSSI la posologia consta di una sola somministrazione alla posologia di 1200 mg per via endovenosa.

Gli effetti collaterali sono simili a quelli di vancomicina[3].

  1. ^ (EN) M.A. Pfaller, H.S. Sader e R.K. Flamm, Oritavancin in vitro activity against gram-positive organisms from European and United States medical centers: results from the SENTRY Antimicrobial Surveillance Program for 2010–2014, in Diagnostic Microbiology and Infectious Disease, vol. 91, n. 2, 2018-06, pp. 199–204, DOI:10.1016/j.diagmicrobio.2018.01.029. URL consultato il 28 settembre 2022.
  2. ^ (EN) Cristina Lagatolla, Jai W. Mehat e Roberto Marcello La Ragione, In Vitro and In Vivo Studies of Oritavancin and Fosfomycin Synergism against Vancomycin-Resistant Enterococcus faecium, in Antibiotics, vol. 11, n. 10, 29 settembre 2022, pp. 1334, DOI:10.3390/antibiotics11101334. URL consultato il 30 settembre 2022.
  3. ^ (EN) G. Ralph Corey, Jeffery Loutit e Greg Moeck, Single Intravenous Dose of Oritavancin for Treatment of Acute Skin and Skin Structure Infections Caused by Gram-Positive Bacteria: Summary of Safety Analysis from the Phase 3 SOLO Studies, in Antimicrobial Agents and Chemotherapy, vol. 62, n. 4, 2018-04, pp. e01919–17, DOI:10.1128/AAC.01919-17. URL consultato il 28 settembre 2022.

Developed by StudentB