Porto Torres comune | |
---|---|
(IT) Porto Torres (SDC) Porthudorra | |
Panorama aereo | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Sardegna |
Provincia | Sassari |
Amministrazione | |
Sindaco | Massimo Mulas (Lista civica, PD, Italia in Comune) dal 9-11-2020 |
Data di istituzione | 11 giugno 1842 |
Territorio | |
Coordinate | 40°50′13″N 8°24′05″E |
Altitudine | 5 m s.l.m. |
Superficie | 104,41 km² |
Abitanti | 20 833[1] (31-8-2024) |
Densità | 199,53 ab./km² |
Frazioni | Li Lioni, Serra li Pozzi, Asinara, Isola Piana, Fiume Santo (condivisa con il comune di Sassari), Platamona (condivisa con i comuni di Sassari e Sorso) |
Comuni confinanti | Sassari |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 07046 |
Prefisso | 079 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 090058 |
Cod. catastale | G924 |
Targa | SS |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Nome abitanti | (IT) turritani, portotorresi (SDC) posthudurresi, bainzini |
Patrono | san Gavino come principale, san Proto e san Gianuario come compatroni |
Giorno festivo | Lunedì dopo Pentecoste |
Cartografia | |
Posizione del comune di Porto Torres nella provincia di Sassari | |
Sito istituzionale | |
Porto Torres (Porthudòrra in turritano[3]) è un comune italiano di 20 833 abitanti[1] della rete metropolitana del Nord Sardegna, della provincia di Sassari[4] e del consorzio industriale provinciale.
Fondata dai Romani nel I secolo a.C sulla foce del Riu Mannu, fu la prima colonia romana dell'isola. Antica capitale del Giudicato di Torres-Logudoro[5] con il nome di Torres, fu di grande prestigio nel contesto sardo per molti secoli in particolare per la presenza del suo porto[6].
Sede episcopale fino al 1441, fu sostituita dalla città di Sassari nella funzione di principale centro urbano nel Basso Medioevo. La borgata, diventata indipendente dal punto di vista amministrativo da Sassari nel 1842, ha guadagnato ufficialmente lo status di città nel 1960[7][8][9].
Sede della più grande zona industriale della Sardegna, dopo il crollo del settore e il processo di deindustrializzazione legato nel frattempo all'istituzione del parco nazionale dell'Asinara, si ritrova in una fase di riconversione da polo industriale a polo turistico[10].