Porto Torres

Porto Torres
comune
(IT) Porto Torres
(SDC) Porthudorra
Porto Torres – Stemma
Porto Torres – Bandiera
Porto Torres – Veduta
Porto Torres – Veduta
Panorama aereo
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Sardegna
Provincia Sassari
Amministrazione
SindacoMassimo Mulas (Lista civica, PD, Italia in Comune) dal 9-11-2020
Data di istituzione11 giugno 1842
Territorio
Coordinate40°50′13″N 8°24′05″E
Altitudinem s.l.m.
Superficie104,41 km²
Abitanti20 833[1] (31-8-2024)
Densità199,53 ab./km²
FrazioniLi Lioni, Serra li Pozzi, Asinara, Isola Piana, Fiume Santo (condivisa con il comune di Sassari), Platamona (condivisa con i comuni di Sassari e Sorso)
Comuni confinantiSassari
Altre informazioni
Cod. postale07046
Prefisso079
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT090058
Cod. catastaleG924
TargaSS
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Nome abitanti(IT) turritani, portotorresi
(SDC) posthudurresi, bainzini
Patronosan Gavino come principale, san Proto e san Gianuario come compatroni
Giorno festivoLunedì dopo Pentecoste
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Porto Torres
Porto Torres
Porto Torres – Mappa
Porto Torres – Mappa
Posizione del comune di Porto Torres
nella provincia di Sassari
Sito istituzionale

Porto Torres (Porthudòrra in turritano[3]) è un comune italiano di 20 833 abitanti[1] della rete metropolitana del Nord Sardegna, della provincia di Sassari[4] e del consorzio industriale provinciale.

Fondata dai Romani nel I secolo a.C sulla foce del Riu Mannu, fu la prima colonia romana dell'isola. Antica capitale del Giudicato di Torres-Logudoro[5] con il nome di Torres, fu di grande prestigio nel contesto sardo per molti secoli in particolare per la presenza del suo porto[6].

Sede episcopale fino al 1441, fu sostituita dalla città di Sassari nella funzione di principale centro urbano nel Basso Medioevo. La borgata, diventata indipendente dal punto di vista amministrativo da Sassari nel 1842, ha guadagnato ufficialmente lo status di città nel 1960[7][8][9].

Sede della più grande zona industriale della Sardegna, dopo il crollo del settore e il processo di deindustrializzazione legato nel frattempo all'istituzione del parco nazionale dell'Asinara, si ritrova in una fase di riconversione da polo industriale a polo turistico[10].

  1. ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2024.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Toponimo ufficiale ai sensi dell'articolo 10 della Legge n. 482 del 15.12.1999, adottato con Delibera di Consiglio Comunale n. 70 del 03.09.2010
  4. ^ Rete Metropolitana del Nord Sardegna | Sardegna Autonomie, su sardegnaautonomie.it. URL consultato il 10 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2020).
  5. ^ (IT) Angelo Catellaccio, Porto Torres. Da colonia romana a capitale di un regno, EDES, 1º dicembre 2012, ISBN 8860252636.
  6. ^ Porto Torres, su SardegnaTurismo - Sito ufficiale del turismo della Regione Sardegna, 20 novembre 2015. URL consultato il 10 settembre 2020.
  7. ^ Comune di Porto Torres, Comune, su Comune di Porto Torres. URL consultato il 10 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2020).
  8. ^ Ufficio araldico - Fascicoli comunali [collegamento interrotto], su Archivio Centrale dello Stato, 16 dicembre 2010. URL consultato il 27 agosto 2020.
  9. ^ Filmato audio Porto Torres nel 1963 - Area Industriale e la S.I.R., su YouTube. URL consultato il 30 dicembre 2020.
  10. ^ Comune di Porto Torres, Porto Torres Turismo, su Comune di Porto Torres. URL consultato il 10 settembre 2020 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2020).

Developed by StudentB