Provincia autonoma di Trento

Disambiguazione – "Trentino" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Trentino (disambigua).
Provincia autonoma di Trento
Trentino
provincia autonoma
(IT) Provincia Autonoma di Trento
(CIM) Sèlbstendig Provintz vo Tria
(MHN) Autonome Provinz va Trea't
(LLD) Provinzia Autonoma de Trent
(DE) Autonome Provinz Trient
Provincia autonoma di Trento Trentino – Veduta
Provincia autonoma di Trento
Trentino – Veduta
Palazzo della Provincia, attuale sede dell'amministrazione provinciale.
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Amministrazione
CapoluogoTrento
PresidenteMaurizio Fugatti (Lega) dal 3-11-2018[1]
Lingue ufficialiitaliano, ladino, cimbro, mòcheno
Data di istituzione1923 come Provincia di Trento
Territorio
Coordinate
del capoluogo
46°04′00″N 11°07′00″E
Superficie6 207,12 km²
Abitanti545 183[3] (31-12-2023)
Densità87,83 ab./km²
Comuni166 comuni
Province confinantiBolzano, Verona, Brescia, Sondrio, Belluno, Vicenza
Altre informazioni
Linguetrentino
Cod. postale38121-38123 Trento, 38010-38013, 38015-38038, 38040-38043, 38045-38057, 38059-38071, 38073-38080, 38082-38083, 38085-38089, 38091-38096 provincia
Prefisso0439, 0461, 0462, 0463, 0464, 0465
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2IT-TN
Codice ISTAT022
TargaTN
PIL(nominale) 19 473 mln [2]
PIL procapite(nominale) 36100 [2](2017)
(PPA) 36600 €[2](2017)
InnoInno al Trentino
Cartografia
Provincia autonoma di Trento Trentino – Localizzazione
Provincia autonoma di Trento
Trentino – Localizzazione
Provincia autonoma di Trento Trentino – Mappa
Provincia autonoma di Trento
Trentino – Mappa
Carta della provincia autonoma di Trento.
Sito istituzionale

La provincia autonoma di Trento (Provincia de Trent in dialetto trentino,[4] Sèlbstendig Provintz vo Tria in cimbro,[5] Autonome Provinz va Trea't in mocheno,[6] Provinzia Autonoma de Trent in ladino[7], Autonome Provinz Trient in tedesco[6]), comunemente nota come Trentino (Welschtirol in tedesco) è una provincia italiana del Trentino-Alto Adige di 545 183 abitanti,[3] con capoluogo Trento. Essa confina a nord con la provincia autonoma di Bolzano (Alto Adige), a est e a sud con le province venete di Belluno, Vicenza e Verona, e a ovest con le province lombarde di Brescia e Sondrio.

Insieme allo stato federato austriaco del Tirolo e all'Alto Adige/Südtirol costituisce l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino: un progetto di collaborazione transfrontaliera ed Ente di diritto comunitario che interessa il territorio della regione storica del Tirolo.

Come parte del Trentino-Alto Adige, insieme al Veneto e al Friuli-Venezia Giulia, viene incluso nelle cosiddette Tre Venezie (o Triveneto), la cui denominazione, caldeggiata in particolare nel periodo successivo all'annessione del territorio all'Italia, traeva ispirazione dalla Regio X Venetia et Histria di età imperiale romana. La regione storico-geografica trentina fu già municipium romano, ducato longobardo e contea carolingia, quindi parte del principato vescovile di Trento in seno al Sacro Romano Impero (secoli XI-XIX), infine per circa un secolo (1815-1918) parte meridionale, linguisticamente romanza, del Tirolo, prima austriaco, poi austro-ungarico. Il territorio annesso al Regno d'Italia nel 1919, secondo quanto stabilito dal trattato di Saint-Germain-en-Laye stipulato in seguito al primo conflitto mondiale, andò a formare la regione denominata Venezia Tridentina.

In Trentino si parla soprattutto l'italiano, ma è diffuso il dialetto trentino, parlato nei centri principali e nelle valli (dove si possono riscontrare varianti dalle differenze anche piuttosto marcate). Nel territorio sono presenti minoranze linguistiche germanofone (lingua mochena nella valle dei Mocheni e lingua cimbra nel comune di Luserna negli altipiani cimbri) e ladine (Val di Fassa) ufficialmente riconosciute.[8] Al censimento linguistico del 2011 più di settemila abitanti della Val di Non e della Val di Sole si sono anch'essi dichiarati di lingua ladina, ma senza alcun riconoscimento giuridico.[9]

  1. ^ Elezioni 2018: Maurizio Fugatti proclamato presidente della Provincia autonoma di Trento, su Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento, 3 novembre 2018. URL consultato il 30 agosto 2024 (archiviato il 4 novembre 2018).
  2. ^ a b c (EN) Regional GDP per capita ranged from 31% to 626% of the EU average in 2017, su ec.europa.eu, 26 febbraio 2019. URL consultato il 30 agosto 2024 (archiviato il 29 marzo 2024).
  3. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2023 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  4. ^ La forma in dialetto trentino non riveste ufficialità. Il dialetto trentino non ha inoltre un'ortografia propria. La forma Provincia de Trent si trova per esempio in Carmine Abate, Il ballo tondo, Fazi Editore, 2000, p. 33: Invece: «Piacere, me ciamo Valentini Narciso. Son d'en paesin en provincia de Trent», disse il forestiero deludendo inizialmente un po' tutti. Dunque era un trentino.
  5. ^ p. 17 (PDF), su partecipa.tn.it. URL consultato il 30 agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2019).
  6. ^ a b Elezione del Consiglio provinciale e del Presidente della Provincia (PDF), su elezioni.provincia.tn.it (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  7. ^ Minoranza linguistica ladina (PDF), su minoranzelinguistiche.provincia.tn.it (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  8. ^ APPARTENENZA ALLA POPOLAZIONE DI LINGUA LADINA, MOCHENA E CIMBRA, PER COMUNE ED AREA DI RESIDENZA (CENSIMENTO 2001) (PDF), su minoranzelinguistiche.provincia.tn.it. URL consultato il 1º luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2011).
  9. ^ La lingua ladina, su guidedolomiti.com. URL consultato il 1º luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2011).

Developed by StudentB