Regno di Cipro

Voce principale: Storia di Cipro.
Disambiguazione – Se stai cercando il Regno del periodo ellenistico, vedi Regno tolemaico di Cipro.
Regno di Cipro
Regno di Cipro - Localizzazione
Regno di Cipro - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome ufficiale(FR) Royaume de Chypre
(GRC) Βασίλειον τῆς Κύπρου (Vasíleion ti̱s Kýprou)
Lingue ufficialilatino
Lingue parlatefrancese e greco
CapitaleNicosia
Politica
Forma di governoMonarchia assoluta
Re di Cipro(vedi lista)
Nascita1192 con Guido di Lusignano
CausaVendita dell'Isola da parte dei cavalieri templari a Guido di Lusignano
Fine1489 con Caterina Cornaro
CausaAbdicazione e cessione dell'Isola alla Repubblica di Venezia da parte della regina Caterina Cornaro
Territorio e popolazione
Bacino geograficoMar Mediterraneo sud-orientale
Territorio originaleIsola di Cipro
Massima estensione9,250 km² nel XV secolo
Economia
ValutaBisante bianco
RisorseAllevamento e agricoltura
ProduzioniFormaggi
Commerci conTerre d'Oltremare crociate, Repubblica di Venezia, Regno di Francia
Religione e società
Religioni preminentiCristianesimo latino e Cristianesimo greco
Nella mappa sono evidenziati in rosso gli Stati Crociati, tra cui anche il Regno di Cipro.
Evoluzione storica
Preceduto da Impero bizantino
Succeduto daRepubblica di Venezia (bandiera) Repubblica di Venezia
Ora parte diCipro (bandiera) Cipro
Cipro del Nord (de facto)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (Akrotiri e Dhekelia)

Il Regno di Cipro (in francese Royaume de Chypre; in greco Βασίλειον τῆς Κύπρου?) fu uno Stato crociato fondato sull'Isola di Cipro ed esistito nel Basso Medioevo, tra il 1192 e il 1489. Fu governato dalla casata francese dei Lusignano. Il Regno comprendeva inizialmente solo Cipro, ma poi vennero assoggettate anche alcune terre sulla costa meridionale dell'Anatolia: Adalia, tra il 1361 e il 1373, e Corico, tra il 1361 e il 1448.

Il regno finì con l'ultima regina Caterina Corner, madre dell'ultimo dei Lusignano, Giacomo III. La regina venne costretta, infatti, ad abdicare nel 1489 a favore della Repubblica di Venezia; al suo rientro nella serenissima venne accolta con tutti gli onori e venne nominata "Signora di Asolo".


Developed by StudentB