Repubblica di Massa | |
---|---|
Dati amministrativi | |
Nome completo | Repubblica di Massa |
Lingue ufficiali | Latino, italiano |
Lingue parlate | Italiano |
Capitale | Massa di Maremma (10.000 ab. / Primi anni del XIV secolo) |
Dipendente da | Sacro Romano Impero de jure Repubblica di Pisa de facto (dal 1331 al 1333) |
Politica | |
Forma di governo | Repubblica oligarchica |
Organi deliberativi | Senato dei Sette Anziani Consiglio Maggiore |
Nascita | 11 settembre 1225 con Bernardino del fu Losco |
Causa | Pubblica rinuncia al governo sulla città da parte dell'ultimo principe vescovo di Massa di Maremma Alberto II. |
Fine | 5 ottobre 1336 con Bindo de' Buondelmonti |
Causa | Guerra di Massa e conquista da parte della Repubblica di Siena |
Territorio e popolazione | |
Bacino geografico | Attuali comuni di Massa Marittima, Follonica, Gavorrano, Monterotondo Marittimo e Montieri (parzialmente) |
Massima estensione | 656 km² circa nel 1326 |
Popolazione | 15.000 nel XIV secolo (primi anni) |
Economia | |
Valuta | Denaro minuto massano, Grosso agontano massano |
Risorse | Giacimenti di rame, argento, allume, piombo, pirite, calcopirite, galena e tetraedrite, agricoltura, viticoltura, allevamento |
Produzioni | Industria mineraria |
Commerci con | Repubblica di Siena, Repubblica di Pisa, Volterra, Repubblica di Firenze, Repubblica di Lucca |
Esportazioni | argento, rame, allume, piombo |
Importazioni | spezie |
Religione e società | |
Religioni preminenti | Cattolicesimo |
Religione di Stato | Cattolicesimo |
Classi sociali | Aristocrazia, clero, popolo |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | Governo dei Vescovi di Massa |
Succeduto da | Repubblica di Siena |
Ora parte di | Italia |
La Repubblica di Massa di Maremma fu uno Stato indipendente esistito dal 1225 al 1336. Venne fondata nell'odierna città di Massa Marittima e si espanse fino a coprire un'area corrispondente alla attuale alta Maremma Grossetana.
Rappresentò una piazza commerciale di livello regionale, attraverso il suo fiorente distretto minerario, grazie ai giacimenti di rame, allume ed argento di cui era ricco il proprio territorio[1][2].