Roberto Sanseverino d'Aragona

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo principe di Salerno, vedi Roberto Sanseverino.
Roberto Sanseverino d'Aragona
Incisione postuma di Roberto Sanseverino d'Aragona realizzata da Aliprando Caprioli nel 1596
Marchese di Castelnuovo Scrivia
Stemma
Stemma
TrattamentoMarchese
Altri titoliConte di Caiazzo e Colorno
Signore di Albanella, Cittadella, Corleto Monforte, Corte Madama, Felitto, Lugano, Mendrisio, Montorio Veronese, Pontecurone, Roscigno, Serre e Solaro
Nascita16 luglio 1418
MorteCalliano, 10 agosto 1487 (69 anni)
Luogo di sepolturaChiesa di San Francesco Grande
DinastiaSanseverino
PadreLeonetto Sanseverino
MadreElisa Sforza
ConiugiGiovanna da Correggio
Lucrezia Malavolti
FigliGianfrancesco
Gaspare
Antonio Maria
Galeazzo
altri: vedi sezione
ReligioneCattolicesimo
MottoNostro è il mestiero[1]
Roberto Sanseverino d'Aragona
Artista napoletano del XV secolo, Roberto Sanseverino d'Aragona capitano generale, 1486 circa
Nascita16 luglio 1418
MorteCalliano, 10 agosto 1487
Cause della morteMorto per le ferite o per annegamento
Luogo di sepolturaChiesa di San Francesco Grande
ReligioneCattolicesimo
Dati militari
Paese servito Ducato di Milano
Repubblica di Venezia (bandiera) Repubblica di Venezia
Regno di Napoli
Repubblica di Firenze
Repubblica di Genova
Stato Pontificio
Forza armataMercenari
Anni di servizio1442 - 1487
GradoCondottiero
Guerre
Battaglie
voci di militari presenti su Wikipedia

Roberto Sanseverino d'Aragona o Roberto di San Severino (16 luglio 1418[2]Calliano, 10 agosto 1487) è stato un nobile, condottiero e capitano di ventura italiano. Uomo d'armi veterano di numerose battaglie, fu uno dei massimi condottieri del Rinascimento italiano.[3]

Fu marchese di Castelnuovo Scrivia, conte di Caiazzo e Colorno e signore di Albanella, Cittadella, Corleto Monforte, Corte Madama, Felitto, Lugano, Mendrisio, Montorio Veronese, Pontecurone, Roscigno, Serre e Solaro.

  1. ^ Motto di famiglia, in riferimento al mestiere di condottieri
  2. ^ ROBERTO SANSEVERINO (1418-1487) UN GRANDE CONDOTTIERO DEL QUATTROCENTO TRA IL REGNO DI NAPOLI E IL DUCATO DI MILANO (PDF), su air.unimi.it., Mattia Casiraghi, p. 20.
  3. ^ Antologia della letteratura italiana, ad uso degli stranieri: Scrittori del duecento, trecento e quattrocento, Giuseppe Zoppi, A. Mondadori, 1943, p. 512; Carteggio degli oratori mantovani alla corte sforzesca (1450-1500), Franca Leverotti, Isabella Lazzarini, Italy. Ufficio centrale per i beni archivistici, Ministero per i beni e le attività culturali, Ufficio centrale per i beni archivistici, 1999, nota a p. 78.

Developed by StudentB