Thomas Sankara

Thomas Sankara
Busto dedicato a Thomas Sankara

Presidente del Burkina Faso
Fino al 4 agosto 1984 Presidente della Repubblica dell'Alto Volta
Durata mandato4 agosto 1983 –
15 ottobre 1987
PredecessoreJean-Baptiste Ouédraogo
SuccessoreBlaise Compaoré

Primo ministro dell'Alto Volta
Durata mandato10 gennaio 1983 –
17 maggio 1983
PresidenteJean-Baptiste Ouédraogo
PredecessoreSaye Zerbo
SuccessoreYoussouf Ouédraogo

Dati generali
FirmaFirma di Thomas Sankara
Thomas Isidore Noël Sankara
Foto di Thomas Sankara presso la sede del UNIR/PS
SoprannomeIl Che Guevara d'Africa, Il presidente ribelle[1]
NascitaYako, 21 dicembre 1949
MorteOuagadougou, 15 ottobre 1987
Cause della morteassassinio a seguito di colpo di Stato
Luogo di sepolturaCimitero di Dagnoen, Ouagadougou
EtniaSilmi-Mossi
ReligioneCattolico[2][senza fonte]
Dati militari
Paese servitoBurkina Faso (bandiera) Burkina Faso
Forza armata Esercito burkinabé
CorpoParacadutisti
Anni di servizio1967 - 1987
GradoCapitano
GuerreGuerre di confine contro il Mali (1972)
Guerra di Natale (1985)
BattaglieColpo di Stato contro Jean-Baptiste Ouédraogo (1983)
Colpo di Stato di Blaise Compaoré (1987)
Altre carichepolitico
Fonti nel testo della voce
voci di militari presenti su Wikipedia

Thomas Isidore Noël Sankara (Yako, 21 dicembre 1949Ouagadougou, 15 ottobre 1987) è stato un militare, politico, rivoluzionario e patriota burkinabé.

È stato un leader carismatico per tutta l'Africa occidentale sub-sahariana. Cambiò il nome di Alto Volta in Burkina Faso e si impegnò per eliminare la povertà attraverso il taglio degli sprechi statali e la soppressione dei privilegi delle classi agiate. Finanziò un ampio sistema di riforme sociali incentrato sulla costruzione di scuole, ospedali e case per la popolazione in estrema povertà, oltre a condurre un'importante lotta alla desertificazione con la piantumazione di milioni di alberi nel Sahel.

Il suo rifiuto di pagare il debito estero di epoca coloniale, insieme al tentativo di rendere il Burkina autosufficiente e libero da importazioni forzate, gli attirò le antipatie di Stati Uniti d'America, Francia e Regno Unito, oltre che di numerosi paesi circostanti. Questo stato di cose sfociò nel colpo di Stato il 15 ottobre 1987, in cui, all'età di 37 anni, il giovane capitano Sankara fu assassinato dal proprio vice, Blaise Compaoré. È celebre soprattutto per il suo discorso all'Organizzazione dell'Unità Africana contro imperialismo e neocolonialismo e per essere stato il primo presidente africano a riconoscere l'AIDS come grave piaga sociale, con il lancio di un'efficace campagna di prevenzione. Rinunciò a qualunque beneficio personale come Presidente del Burkina Faso e, al momento della morte, gli unici beni in suo possesso si rivelarono essere un piccolo conto in banca di circa 150 dollari, una chitarra e la casa in cui era cresciuto.

Figura carismatica e iconica per milioni di africani, è spesso indicato come "il Che Guevara africano"[1][3] o "il Presidente ribelle".[4] Venne sepolto in una tomba anonima a Dagnoën, alla periferia di Ouagadougou[5], tuttavia in occasione del ventennale della sua morte la tomba è stata ricostruita e abbellita dai familiari, salvo poi essere danneggiata dai miliziani pro-Compaoré e di nuovo fu ricostruita a seguito della caduta del regime.[6] La giunta militare guidata da Ibrahim Traoré, ha annunciato a febbraio 2023 che il corpo di Sankara sarebbe stato sepolto, insieme ai suoi 12 compagni, nel luogo in cui furono assassinati nel 1987. La famiglia di Thomas Sankara espresse invece la volontà che non venisse sepolto nel memoriale, da loro ritenuto controverso.[7][8]

  1. ^ a b Thomas Sankara, il Che Guevara africano, su historychannel.it (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2010).
  2. ^ Tuttavia alcuni collaboratori sostengono che sia in seguito diventato ateo.
  3. ^ Reuters, su reuters.com.
  4. ^ Alessandro Anconetani, Thomas Sankara, su pagoni.it. URL consultato il 26 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2016).
  5. ^ (EN) Thomas Sankara: the Upright man, su newsreel.org. URL consultato il 7 ottobre 2014.
  6. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore rai
  7. ^ (EN) Burkina Faso: Thomas Sankara's family absent at his burial, su africanews.com, 6 febbraio 2023. URL consultato il 26 gennaio 2024.
  8. ^ Burkina Faso: Thomas Sankara's family absent at his burial. URL consultato il 3 ottobre 2023.

Developed by StudentB