Venezia Giulia | |
---|---|
(IT) Venezia Giulia (VEC) Venesia Jułia (FUR) Vignesie Julie (DE) Julisch Venetien (SL, HR) Julijska Krajina | |
Il Golfo di Trieste e la città | |
Stati | Italia Slovenia Croazia |
Regioni | Friuli-Venezia Giulia Goriziano Litorale-Carso Carniola Interna-Carso Regione istriana Regione litoraneo-montana |
Territorio | Provincia di Trieste Provincia di Gorizia[1] |
Capoluogo | Trieste |
Lingue | italiano, veneto, friulano, sloveno, croato |
Fusi orari | UTC+1 |
Nome abitanti | giuliani |
Province della Venezia Giulia italiana dal 1924 al 1941 |
La Venezia Giulia (Julisch Venetien in tedesco, Julijska Krajina in sloveno e croato, Venesia Jułia in veneto, Vignesie Julie in friulano) è una regione storico-geografica concettualmente definita nell'Ottocento al pari delle Tre Venezie; attualmente - politicamente e amministrativamente - è divisa tra Italia, Slovenia e Croazia, con la parte rimasta all'Italia dopo la seconda guerra mondiale in seguito ai trattati di pace di Parigi del 1947 e del Memorandum di Londra del 1954, che costituisce, insieme al Friuli, la regione autonoma del Friuli-Venezia Giulia.
Posta all'estremo nord-est della penisola italiana, i confini sono rappresentati, in linea di massima, dal torrente Judrio e dal fiume Ausa (che segnavano il confine fra Regno Lombardo-Veneto e Contea di Gorizia e Gradisca), da Trieste, dall'Istria, dalle isole del Quarnaro e dalla città di Fiume, comprendendo dunque le terre poste fra Alpi e Prealpi Giulie, Carso, Alpi Dinariche e Alto Adriatico orientale (Golfo di Trieste e Golfo di Fiume). Il nome è stato ideato nel 1863 dal linguista goriziano Graziadio Isaia Ascoli per contrapporlo al nome Litorale, creato dalle autorità austriache nel 1849 per identificare una regione amministrativa più o meno coincidente. Il patrionimico dell'area è giuliano (plurale giuliani). Il nome deriva, come nel caso del Friuli, da "Forum Juli", odierna Cividale del Friuli, e dalle catene montuose poste alle sue spalle, le Alpi Giulie per l'appunto.